Torna

News > News > Ufficio Stampa > Comunicazioni Fip Fvg

Settimana del basket Fvg, le parole del Presidente Adami

04 Settembre 2022

Con la vittoria dell’UniEuro Forlì su Rimini (terzo posto per la UEB Cividale, vincente nella finalina di consolazione su Skrljevo) si è ufficialmente chiusa la settimana del basket Fvg a Lignano e Latisana. Un evento ricco di argomentazioni, con il Camp di Alta Specializzazione Maschile e Femminile che ha aperto un contenitore ricco di pallacanestro per tutti e arricchito dalle Finali Nazionali 3×3 Fip Under 16 e Under 18, che hanno assegnato quattro scudetti fra settore femminile e settore maschile ed hanno avuto la magistrale regia di Verde Sport con un appoggio importante da parte del Comitato Regionale Fip Friuli Venezia Giulia. Oltre 500 atleti si sono alternati sui vari parquet e campi allestiti all’aperto, oltre ai 40 arbitri ed ufficiali di campo che si sono prestati alla regia, con diverse strutture che hanno dato la loro disponibilità per creare un evento davvero di grandissima portata.

Il commento del Presidente Fip Fvg Giovanni Adami: “Direi che è stata una settimana ottima per tutti, tenuto oltretutto conto che quando porti delle Finali Nazionali all’aperto accetti il rischio del clima, ma la location scelta ci ha permesso di correre ai ripari. Dobbiamo ringraziare le amministrazioni di Lignano e Latisana, con quest’ultima che è stata fondamentale nel primo giorno e mezzo, ma ovviamente speriamo che sia rimasto nella memoria di tutti l’ultimo pezzo di finali con sole, caldo e ambiente tipico del tre contro tre. Siamo contentissimi, come Comitato, di aver fatto da “spalla” a Verde Sport e aver organizzato queste prime Finali Nazionali all’aperto in Friuli Venezia Giulia, un evento che ci piacerebbe bissare”.

Non solo Finali Nazionali, però, nella settimana del basket in Friuli Venezia Giulia come conferma lo stesso Adami: “L’Alta Specializzazione ha ottenuto un grosso successo, visto che al fianco di coach Guidi e del suo staff abbiamo avuto la preziosissima presenza di Giovanni Lucchesi in palestra, ed avremmo avuto anche coach Capobianco che è però dovuto ripartire quasi subito per le note problematiche accadute a Gaetano Laguardia, che salutiamo con grande calore. Credo che in questa manifestazione il livello stia salendo di anno in anno, con una qualità tecnica da mettere a disposizione dei nostri giovani ma anche un arricchimento per lo stesso staff che lavora in palestra. Infine, il Memorial Bortoluzzi ha reso ancor più “dolce” il weekend conclusivo di questa settimana, con tre formazioni di Serie A2 insieme a Skrljevo che hanno animato il palasport lignanese e messo una ciliegina sulla torta a quella che è stata una settimana all’insegna della pallacanestro”.