News > News > Ufficio Stampa > Comunicazioni Fip Fvg
Trofeo Madonna del Ponte, il bilancio dell’RTT Guidi

Chiusa l’esperienza dei 2011 al Trofeo Madonna del Ponte di Porretta Terme, come di consueto il bilancio da tracciare spetta all’RTT del Friuli Venezia Giulia Alessandro Guidi.
I ragazzi della regione si sono piazzati all’ottavo ed ultimo posto nella tre giorni emiliana e queste giornate sono un’utile occasione per prendere un respiro e fare il punto della situazione: “Un’esperienza ed una verifica importante, dove abbiamo avuto grandi difficoltà nella prima giornata contro l’Emilia Romagna, peraltro indiscussa vincitrice del torneo ma, seppur in tono minore, anche nelle giornate successive. Chiaramente, rispetto all’Emilia, c’erano limiti evidenti a livello strutturale, visto il loro gruppo ricco di prospetti e fisicità interessanti, ma anche di contenuti ed intensità. In seguito, abbiamo comunque avuto qualche difficoltà in tutte le partite, più o meno costanti: abbiamo combattuto più attivamente con energia e volontà nel secondo match migliorando, contro la Puglia, alcuni aspetti rispetto alla prima gara. Una partita che poi abbiamo perso nel rush finale e con un risultato che non ha premiato gli sforzi ed i miglioramenti fatti rispetto alla prima giornata. Nella finale di consolazione con la Toscana ancora una volta, come nella seconda gara, seppur avanti per parecchi tratti abbiamo lasciato la vittoria sul campo negli ultimi minuti, soffrendo sempre dal punto di vista fisico ma, in particolar modo, per le stesse carenze tecniche ed una percentuale al tiro rivedibile“.
L’analisi delle aree di miglioramento è quindi chiara ed eloquente: “Nell’arco dei tre giorni abbiamo palesemente pagato struttura fisica ed altezza al momento inferiori alle altre squadre, ma questo non è il problema, quanto il mare di palle perse, unito alle scarse medie di tiro che, invece, è stato la nota costante, delle 3 gare. Nonostante questo, da rilevare un buon impegno da parte di tutti i partecipanti ed il Trofeo Madonna Del Ponte ci aiuta, ancora una volta, a chiarire quali siano gli elementi più urgenti da proporre per l’ulteriore crescita e sviluppo dal punto di vista tecnico, per questi ragazzi”.
Infine, una chiusura sui prossimi appuntamenti federali: “E’ in partenza l’attività targata Squadre Nazionali, quindi, tutto il “griffato” Academy Italia. Sarà un periodo molto intenso e, a breve, daremo ancor più chiarezza su tutti gli appuntamenti per le tre annate coinvolte. Inizieranno i 2013, questa volta prima del solito, poi sarà la volta dei 2012 ed infine dei 2011, di cui alcuni andranno a far parte dei 96 convocati che disputeranno la Ludec Academy Cup”.